Aquila audax Latham, 1802

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Accipitriformes Vieillot, 1816
Famiglia: Accipitridae Vieillot, 1816
Genere: Aquila Brisson, 1760
Italiano: Aquila codacuneata
English: Wedge-tailed Eagle
Français: Aigle d'Australie
Deutsch: Keilschwanzadler
Español: Águila Audaz
Specie e sottospecie
Aquila audax ssp. fleayi Condon & Amadon, 1954.
Descrizione
Ha ali lunghe e abbastanza larghe, zampe completamente ricoperte di piume e un'inconfondibile coda cuineiforme. A causa sia della coda che delle sue dimensioni - è uno degli uccelli più grandi del mondo - può essere identificata a prima vista anche dai non esperti di ornitologia. Come molti altri rapaci, le femmine sono più grossi dei maschi. Il peso degli esemplari femminili è in media di 4,2 kg, la lunghezza del corpo varia dai 0,9 a 1,1 m, l'apertura alare è di 1,8-2,5 m. Costriusce il suo nido in aree aperte ed elevate con una buona vista sul paesaggio circostante. In alcune parti dell'Australia, dove sono assenti alberi di elevata altezza, si possono trovare nidi di questo rapace anche su piccoli alberi, pareti rocciose e anche a livello del suolo. lo stesso nido può essere riutilizzato per anni. In volo l'aquila compie grandi giri senza battere le ali a 2.000 m d'altitudine. La sua vista, che va dall'infrarosso all'ultravioletto, le permette di vedere facilmente le prede e le correnti ascensionali d'aria calda che le permettono di volare senza sforzo a grandi altezze. L'alimentazione base è costituita da uccelli, lepri e conigli, anche se è stata vista attaccare animali di grossa taglia, come il canguro rosso. Si nutre volentieri di carogne, che riesce a sentire da distanze considerevoli.
Diffusione
Si trova in tutta l'Australia, comprese la Tasmania e il sud della Nuova Guinea. Preferisce le zone boscose e le campagne del sud ed est australiano mentre evita le foreste pluviali e le zone costiere.
![]() |
Data: 04/09/2001
Emissione: Avifauna predatoria Stato: Australia |
---|
![]() |
Data: 01/09/1998
Emissione: Aquile del mondo Stato: Tanzania |
---|
![]() |
Data: 01/09/1998
Emissione: Aquile del mondo Stato: Tanzania |
---|
![]() |
Data: 28/09/2012
Emissione: Zoo australiani Stato: Australia |
---|
![]() |
Data: 05/08/2014
Emissione: Il mondo delle aquile Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|